
In questi giorni, pur volendo fare uno sforzo per parlare d’altro, l’argomento e l’oggetto dei nostri pensieri, è solo uno: IL CORONA-VIRUS. Io però, in merito a questo, voglio solo cogliere l’occasione per rivolgere il mio “grazie di cuore” a tutti i medici e al personale sanitario in generale, che sta lottando ogni giorno contro un feroce nemico invisibile, a costo della propria vita. Il mio plauso va altresì a tutte le Forze dell’Ordine, ai Volontari, alla Protezione Civile per l’importante aiuto e la solidarietà dimostrata verso il prossimo, con la loro azione. Una preghiera silenziosa per chi invece è venuto a mancare.
Comunque, quello di cui voglio parlare oggi, come argomentazione più attinente allo spirito del Giornalino ORVINIUM, è relativo alle strutture commerciali locali. Notavo, proprio un po’ di tempo fa, che tutti gli esercizi commerciali di questo piccolo borgo di 300 persone, sono veramente apprezzabili sotto ogni punto di vista. Tanto per cominciare se ne contano molti:
- Il Chiosco-Bar di Emiliano nei giardini pubblici di Viale Roma. E’ gestito ed aperto solo in parte dell’anno, normalmente da giugno a settembre, cioè nel periodo estivo. Dà la possibilità di usufruire del servizio bar nel relax del verde che offre il giardino, dove c’è alta presenza di bambini, per i divertenti giochi ivi installati dall’Amministrazione comunale. La piccola struttura del chiosco è contornata da tavoli, sedie e ombrelloni a servizio dell’attività, nei quali ci si può rifocillare beatamente, al riparo della calura estiva, bevendo cocktail e bibite e gustando ottimi gelati.
- Il Forno di Rosina che gode di una speciale fama per la “buona pizza bianca e rossa” e, non di meno, per il pane e i tipici dolci, caratteristici soprattutto in alcuni periodi dell’anno. Ne cito alcuni, considerato l’avvicinarsi della Santa Pasqua: le pizze battute e le pizze con l’anice. Non esagero se dico che è risaputo, in ambito provinciale e addirittura regionale, che tutto ciò che sforna Rosina è buonissimo.
- Il Supermarket di Flora. Un ampio locale di alimentari, frutteria e …..tanto di più, nel quale puoi utilizzare anche il carrello della spesa riempiendolo di ogni cosa che ti necessita, perché è fornitissimo di tutti i prodotti, come un negozio della grande città. Brava Flora che hai imparato bene il mestiere e sei diventata “vera commerciante”.
- Il Bar di Primo, uomo gentile e disponibile sempre verso tutti. Il suo locale, ampio, luminoso, in marmo rosa, rimodernato ultimamente nella elegante sala da tè, supera persino il confronto con molti degli altrettanti bar della provincia reatina. Soprattutto nel periodo estivo puoi accomodarti nei tavoli ombreggiati dell’esterno e godere di un buon caffè, immerso nel tran-tran della vita del paese, essendo la localizzazione centrale e in bella vista di Viale Roma.
- La Trattoria di Roberta e Paola. Anche questa in Viale Roma, ben soleggiata, ha un doppio locale adibito a sala da pranzo all’interno, all’esterno invece, c’è la copertura a gazebo, per piacevoli pranzi e cene estive. Il locale cucina può essere osservato sia dall’ambiente interno che esterno. Vengono serviti ottimi pasti, anche con piatti tipici locali.
- Il Ristorante “Taka Pizza” in Corso Manenti, è anch’esso un bellissimo locale di buona cucina, molto ampio, con una seconda entrata da Piazza Girolamo Frezza, al lato del magnifico Monumento dei Caduti di Guerra del paese. Ristrutturato da poco, oltre alla pizzeria, fa anche servizio bar con pasticceria di ogni genere, elegantemente arredato è l’angolo in legno e ferro adibito a questo scopo.
- Il Ristorante di Pesce “La Ripetta” sempre in Corso Manenti, piccolo ma grazioso e raffinato locale dove, nel fine settimana d’inverno e tutti i giorni nel periodo estivo, puoi gustare piatti veramente squisiti, belli agli occhi e piacevoli al palato.
- Insistono in loco due Macellerie, una in Piazza Garibaldi e una in Via Segni. Costituiscono il buon rifornimento di carni di allevamento locale. Tutte e due sono gestite in locali idonei allo scopo, ben attrezzati per l’uso, arieggiati e puliti, dove vige gentilezza, cortesia e qualità.
- Dobbiamo elencare ancora due Empori nel centro storico del paese. I locali non sono molto grandi, è vero, ma in essi sono stipate chincaglierie di ogni genere, perfino cose di difficile reperimento.
- Il Laboratorio Orafo LU-MON di Luana che, sulla Piazza Garibaldi, fa da salotto per chi arriva e dà subito un’occhiata ai lavori orafi artigianali. Essi brillano nei ripiani delle vetrinette sistemate nel grazioso localetto, dove sono esposti con gusto. La titolare impartisce gentilmente anche utili informazioni sulle caratteristiche ambientali e culturali del paese, di cui si può prendere visione. Certo, desta meraviglia trovare questo tipo di negozio in una piccola realtà come lo è Orvinio.
- Salone di Parrucchiera M&M di Martina, si inserisce perfettamente nel locale dell’androne delle vecchie fontane, che dà sulla Piazza Garibaldi, elegantemente ristrutturato ed ampliato da poco, ora è veramente un bel locale, offre un servizio utile e piacevole. Stare in ordine con i capelli è diventato ormai necessario per tutti, l’appuntamento settimanale con il parrucchiere è di routine e poterne usufruire nell’ambito del paese dove si vive fa comodo.
- La Farmacia San Nicola, gestita dal dr.Giovanni Valletta. L’esercizio, incastonato dietro la fontana monumentale di Viale Roma, con l’ingresso principale su quest’ultima, è fornito in maniera esauriente di farmaci e parafarmaci. Il servizio copre anche il paese limitrofo di Pozzaglia Sabina, con un dispensario farmaceutico, lì aperto poche ore al giorno. La professionalità del dr.Valletta, soddisfa le esigenze di noi utenti. Lui fornisce consigli utili ad ogni necessità.
E’ da apprezzare veramente molto la tenacia dimostrata da chi, per amore verso il proprio paese, riesce a mantenere in vita tutte queste attività, sacrificando forse un po’ anche il tenore di vita personale, che deve rapportarsi ad una realtà demograficamente quasi irrilevante, ma addirittura è da sostenere con ammirazione chi ha avuto il coraggio di arrivare da fuori paese, per dare a quest’ultimo quel servizio in più che magari mancava.
Grazie davvero a tutti.
Maria Teresa Petrucci