San Giuseppe è di casa ad Orvinio

Da un pò di tempo si aggira un confratello del Gonfalone di grande cuore ed anima che sta ripristinando gli arredi sacri e gli Stili delle confraternite con metodo e perizia e, soprattutto a titolo volontario: un esempio di passione e di impegno civico/religioso non comune a cui va tutto il ringraziamento della nostra comunità. Possiamo rilevare che il lavoro da fare è molto e rientra nei compiti istituzionali delle confraternite: un lavoro minuzioso e particolare che vuole ripristinare e dare nuova luce ai simboli religiosi tanto cari al paese durante i riti religiosi celebrativi.

Per quanto riguarda l’attività di questo novello Giuseppe, bisogna riferirsi al termine greco téktôn, che si traduce solitamente con “carpentiere”, corrisponde al latino faber e indica un artigiano che lavora il legno o la pietra.

Ma Giuseppe è anche l’uomo che sa “prendere con sé”, cioè sa prendersi davvero cura delle persone e delle cose affidategli. Possiamo dire che da oggi Giuseppe è di casa ad Orvinio e si chiama Pierino, chi vuole dargli una mano può passare a trovarlo anche solo per scambiare qualche idea e consiglio.

Fausto Bozza

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...