
Da qualche anno a questa parte nelle nostre città si sta diffondendo una pratica sportiva sconosciuta ai piu’ma che con gran forza si sta impadronendo del tempo libero di molti. Nato poco piu’di cento anni fa in sud america e chiamato padel in lingua spagnola, sta ottenendo consenso anche qui in Italia con un buon numero di praticanti e tornei in aumento sempre più sostenuto.
Comunemente è considerato una via di mezzo tra il tennis,lo squash e i racchettoni da spiaggia,ma erroneamente! Il paddle, infatti, è uno sport a se!si pratica in due giocatori contro due,in un rettangolo di gioco 20×10 circondato da pareti di vetro.
Non troppe regole, ma importanti, la più significativa e che lo differenzia dal tennis è quella dei vetri delimitanti il campo che fanno parte anche essi del gioco,ovvero,se la palla rimbalza su tali vetri può essere respinta con la racchetta e mantenuta in gioco.
Vengono utilizzate racchette molto più piccole e piatte, forellate e non incordate come nel tennis. Il punteggio rimane invariato rispetto al tennis con la sola differenza che la partita si gioca sempre sulla lunghezza di tre set oppure in un tempo limitato in un’ora e mezza.per molteplici fattori il paddle sta diventando una sorta di fenomeno sociale che aspira a diventare anche disciplina olimpica nel breve.avere costi contenuti,di facile apprendimento,la possibilità di raggiungere un buon livello in poco tempo e l’opportunità di praticarlo sotto casa e”indoor”ovvero al coperto ne fanno uno sport divertente e accessibile ad uomini, donne e piccoli!tutto questo è sicuramente legato a doppio filo alla certezza di avere un sicuro beneficio fisico nonchè mentale!detto cio’il nostro comune,capendo il momento che stiamo vivendo tutti e cogliendo l’attimo,cercando e trovando fondi,sta riuscendo in breve tempo,a costruire un ottimo centro sportivo munito di campo da paddle di ultima generazione così come uno spettacolare campo da calcetto.la struttura è posta sul sito del vecchio campo da calcetto a san benedetto,di facile raggiungimento e sarà corredata di parcheggi e spogliatoi.non appena saranno terminati i lavori e saranno ottenute le dovute autorizzazioni,esorto chiunque a buttarsi nell’avventura di praticare sport e in particolare il paddle,per averne un ritorno in termini di salute fisica e freschezza mentale.
Gioacchino Ragazzoni